Richiedere l'istituzione di nuove aree di parcheggio rosa - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per richiedere l'istituzione di nuovi stalli di parcheggio rosa riservati a donne in gravidanza e madri con bambini piccoli in zone specifiche del territorio comunale.

A chi è rivolto

  • Donne in gravidanza con certificazione medica
  • Madri con bambini fino a 2 anni di età
  • Associazioni e comitati cittadini
  • Rappresentanti di condomini e attività commerciali
  • Cittadini che segnalano necessità specifiche del territorio

Descrizione

Il servizio digitale consente ai cittadini di presentare istanza per l'istituzione di nuove aree di parcheggio rosa destinate a donne in stato di gravidanza e madri con bambini di età inferiore ai 2 anni.

La richiesta deve essere motivata e corredata di documentazione tecnica che evidenzi la necessità e l'utilità dell'intervento. Gli uffici comunali competenti valuteranno la fattibilità tecnica, la conformità al codice della strada e la disponibilità economica.

Il procedimento prevede un sopralluogo tecnico per verificare le caratteristiche dell'area, la sicurezza stradale e l'impatto sulla circolazione. In caso di esito positivo, verranno installati la segnaletica orizzontale e verticale necessaria secondo le normative vigenti.

Come fare

Per richiedere l'installazione di dissuasori di sosta è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Documento d'identità valido del richiedente
  • Istanza compilata con i dati anagrafici completi
  • Planimetria o mappa della zona interessata
  • Motivazione dettagliata della richiesta
  • Eventuale documentazione fotografica dell'area
  • Per donne in gravidanza: certificato medico attestante lo stato
  • Per madri: documento attestante l'età del bambino

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento: attivazione del nuovo parcheggio entro i tempi stabiliti

Tempi e scadenze

Presentazione: nessuna scadenza, richiesta accolta tutto l'anno

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025