A chi è rivolto
-
Titolari del contrassegno parcheggio rosa (donne in gravidanza o genitori di bambini fino a 2 anni)
-
Delegati con procura o delega formale
-
Uffici comunali in caso di revoca d’ufficio per uso improprio o perdita requisiti
Come fare
La richiesta può essere presentata con una delle seguenti modalità:
-
Online:
tramite l’apposita procedura guidata, per accedere è necessario autenticarsi con SPID, CIE o CNS e cliccare sul pulsante “Accedi al servizio online”. La compilazione avviene interamente online, con possibilità di allegare la documentazione richiesta in formato digitale
-
Presso gli sportelli comunali: la richiesta può essere presentata anche in formato cartaceo, recandosi presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO), negli orari di apertura al pubblico
Cosa serve
-
Modulo di revoca compilato e firmato
-
Documento d’identità del richiedente
-
Eventuale certificazione motivante (es. termine gravidanza, cambio residenza, vendita del veicolo)
-
Riconsegna del contrassegno (se disponibile e ancora valido)
Cosa si ottiene
-
L’interruzione formale dell’autorizzazione alla sosta negli stalli rosa
-
L’archiviazione della posizione ai fini del controllo sulla sosta
-
In caso di revoca d’ufficio: notifica di decadenza e, se necessario, applicazione di sanzioni
Tempi e scadenze
Tempi di lavorazione:
La revoca viene registrata entro 5 giorni lavorativi dalla presentazione della richiesta
Accedi al servizio
Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.
Vincoli
-
È obbligatorio non utilizzare più il contrassegno dopo la data di revoca
-
L’uso improprio del contrassegno o la mancata riconsegna può comportare sanzioni amministrative e segnalazioni alla Polizia Locale
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre
informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Argomenti:
Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.
Pagina aggiornata il
18/09/2025