Gruppo di Controllo del Vicinato – Rinnovo autorizzazione - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta di rinnovo dell’autorizzazione per il proseguimento delle attività del Gruppo di Controllo del Vicinato già attivo sul territorio comunale.

A chi è rivolto

  • Coordinatori dei Gruppi di Controllo del Vicinato

  • Gruppi attivi già autorizzati dal Comune, in fase di scadenza dell’autorizzazione

Descrizione

Il rinnovo dell’autorizzazione è una procedura necessaria per confermare la continuità operativa di un Gruppo di Controllo del Vicinato regolarmente costituito. Il rinnovo consente al Comune di verificare la permanenza dei requisiti richiesti, l’effettiva attività del gruppo e l’aggiornamento dei dati relativi a composizione, coordinamento e zona di riferimento. Tale procedura è utile per garantire il corretto funzionamento del progetto, mantenere attivo il collegamento tra cittadini e istituzioni e favorire la sicurezza partecipata nel tempo.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Relazione sintetica sulle attività svolte nell’ultimo anno

  • Elenco aggiornato dei partecipanti al gruppo

  • Eventuale aggiornamento dei dati del coordinatore o della zona coperta

  • Accettazione aggiornata del regolamento, se modificato

Cosa si ottiene

  • Rinnovo dell’autorizzazione formale per la prosecuzione delle attività del gruppo

  • Mantenimento dell’iscrizione all’elenco ufficiale dei gruppi attivi

  • Eventuale aggiornamento dei dati anagrafici, della composizione o del coordinamento del gruppo

  • Possibilità di continuare a utilizzare materiali e canali informativi ufficiali

Tempi e scadenze

Presa in carico della richiesta: entro 5 giorni lavorativi

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025