Il servizio prevede la trasmissione regolare da parte dei gruppi di controllo del vicinato di una relazione che documenta le attività svolte, le osservazioni rilevate e le eventuali criticità riscontrate.
La relazione consente al Comune e alla Polizia Locale di monitorare l’andamento delle attività di vigilanza informale, migliorare il coordinamento e pianificare eventuali interventi di supporto.
Il documento deve includere informazioni su:
-
date e orari delle attività,
-
aree pattugliate,
-
numero di partecipanti,
-
segnalazioni effettuate,
-
risultati ottenuti e problematiche emerse.
La trasmissione della relazione è fondamentale per garantire la trasparenza e l’efficacia del progetto di sicurezza partecipata.