Trasmissione relazione periodica delle attività del controllo di vicinato - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Invio periodico di una relazione dettagliata sulle attività svolte dai gruppi di controllo del vicinato, da trasmettere al Comune e alla Polizia Locale per monitoraggio e coordinamento.

A chi è rivolto

Coordinatori e referenti dei gruppi di controllo del vicinato riconosciuti dal Comune.

Descrizione

Il servizio prevede la trasmissione regolare da parte dei gruppi di controllo del vicinato di una relazione che documenta le attività svolte, le osservazioni rilevate e le eventuali criticità riscontrate.
La relazione consente al Comune e alla Polizia Locale di monitorare l’andamento delle attività di vigilanza informale, migliorare il coordinamento e pianificare eventuali interventi di supporto.
Il documento deve includere informazioni su:

  • date e orari delle attività,

  • aree pattugliate,

  • numero di partecipanti,

  • segnalazioni effettuate,

  • risultati ottenuti e problematiche emerse.
    La trasmissione della relazione è fondamentale per garantire la trasparenza e l’efficacia del progetto di sicurezza partecipata.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Relazione dettagliata in formato scritto, preferibilmente secondo un modello fornito dal Comune.

  • Dati di riferimento del gruppo e del referente.

  • Eventuali documenti o allegati a supporto.

Cosa si ottiene

  • Registrazione ufficiale delle attività svolte dal gruppo.

  • Feedback e supporto da parte del Comune e della Polizia Locale.

  • Possibilità di aggiornare e migliorare le strategie di controllo del vicinato.

Tempi e scadenze

  • La relazione deve essere inviata con cadenza periodica (es. mensile, trimestrale) secondo le indicazioni del Comune.

  • Eventuali relazioni straordinarie possono essere richieste in caso di eventi particolari.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025