Segnalazione situazioni sospette al territorio - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per segnalare al Comune e alla Polizia Locale qualsiasi situazione o comportamento sospetto rilevato sul territorio comunale.

A chi è rivolto

  • Tutti i cittadini residenti o presenti nel territorio comunale.

  • Associazioni e soggetti pubblici o privati interessati alla sicurezza locale.

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini di comunicare tempestivamente al Comune e alla Polizia Locale eventuali situazioni, persone o comportamenti ritenuti sospetti o anomali sul territorio comunale.
Le segnalazioni possono riguardare:

  • presenze non autorizzate o insolite,

  • attività sospette,

  • comportamenti che destano preoccupazione o minacciano la sicurezza pubblica.
    L’obiettivo è favorire una pronta valutazione e, se necessario, l’intervento delle autorità competenti per prevenire fenomeni di illegalità o degrado.
    Le segnalazioni possono essere anonime o corredate da dati identificativi per facilitare l’approfondimento.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Descrizione dettagliata della situazione sospetta.

  • Luogo preciso e orario dell’evento.

  • Dati di contatto del segnalante (facoltativi).

  • Eventuali foto o video a supporto (facoltativi).

Cosa si ottiene

  • Presa in carico della segnalazione.

  • Eventuale intervento della Polizia Locale o di altri enti competenti.

  • Riscontro al segnalante, se identificato, secondo le modalità previste.

Tempi e scadenze

  • L’ente valuta e gestisce le segnalazioni con priorità in base alla gravità e urgenza.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025