Il servizio permette ai gruppi di controllo del vicinato di comunicare formalmente al Comune e alla Polizia Locale il calendario e le modalità delle attività di pattugliamento programmato svolte dai volontari.
La comunicazione garantisce trasparenza, coordinamento e supporto tra cittadini e autorità, migliorando l’efficacia della vigilanza informale.
Nel documento vengono indicati:
-
giorni e orari delle pattuglie,
-
aree di copertura,
-
numero di partecipanti,
-
eventuali particolarità o segnalazioni rilevate.
Questo permette alla Polizia Locale di integrare le attività e intervenire tempestivamente se necessario.