Il servizio consente di richiedere l’attivazione di corsi di formazione e aggiornamento rivolti ai coordinatori dei gruppi di controllo del vicinato, con l’obiettivo di fornire strumenti, conoscenze e buone pratiche per la gestione efficace dei gruppi.
I corsi sono organizzati dal Comune, in collaborazione con la Polizia Locale e, se necessario, con altri soggetti istituzionali (Forze dell’Ordine, Protezione Civile, esperti di sicurezza urbana).
I contenuti trattano temi come:
-
modalità corrette di osservazione e segnalazione,
-
principi di sicurezza partecipata,
-
comunicazione con i cittadini e le autorità,
-
rispetto della privacy e dei limiti d’azione,
-
utilizzo di strumenti informativi e segnaletici.
La formazione può svolgersi in presenza o online, in base alla disponibilità.