Richiesta materiali operativi per comunicazione per gruppi di controllo del vicinato - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio per richiedere materiali operativi (modelli, modulistica, istruzioni) utili alla comunicazione interna ed esterna dei gruppi di controllo del vicinato riconosciuti dal Comune.

A chi è rivolto

  • Coordinatori e referenti di gruppi di controllo del vicinato attivi e formalmente riconosciuti dal Comune.

  • Nuovi gruppi in fase di costituzione, in accordo con la Polizia Locale.

Descrizione

Il servizio consente ai referenti dei gruppi di controllo del vicinato attivi e riconosciuti dal Comune di richiedere materiali operativi per favorire una comunicazione efficace tra i membri del gruppo, con il Comune e con le forze dell’ordine.
I materiali disponibili possono includere:

  • modelli di comunicazione interna tra vicini,

  • schede di osservazione per segnalare situazioni sospette,

  • modulistica per contatti con la Polizia Locale,

  • guide comportamentali,

  • bozze di avvisi informativi per i cittadini o nuovi partecipanti.
    Lo scopo è rafforzare la collaborazione civica e la sicurezza partecipata, migliorando la qualità delle segnalazioni e la gestione del gruppo.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Dati identificativi del gruppo (zona coperta, nome del referente, eventuali partecipanti).

  • Contatti del referente per invio o ritiro dei materiali.

  • Specificare il tipo di materiali richiesti (modelli, schede, avvisi, ecc.).

Cosa si ottiene

  • Kit di strumenti operativi per la comunicazione interna ed esterna del gruppo.

  • Materiali digitali e/o cartacei a supporto delle attività di vigilanza informale.

  • Eventuale contatto diretto con la Polizia Locale per aggiornamenti o formazione.

Tempi e scadenze

I materiali richiesti sono generalmente consegnati entro 15 giorni lavorativi, compatibilmente con la disponibilità.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025