Segnalazione occupazione abusiva suolo pubblico - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio che consente di segnalare l’occupazione abusiva di spazi o aree pubbliche da parte di privati, attività commerciali o altri soggetti non autorizzati.

A chi è rivolto

  • Cittadini, residenti o non, che rilevano un’occupazione irregolare o dannosa del suolo pubblico.

  • Comitati di quartiere, esercenti regolari, enti o associazioni.

Descrizione

Il servizio permette a cittadini, comitati o enti di segnalare casi di occupazione non autorizzata del suolo pubblico, come tavolini, espositori, strutture mobili, veicoli o materiali collocati senza titolo valido su strade, marciapiedi, piazze o aree comunali.
La segnalazione viene presa in carico dalla Polizia Locale o dall’Ufficio Suolo Pubblico, che provvedono a effettuare controlli e verificare la presenza di autorizzazioni.
In caso di accertata irregolarità, il Comune può disporre la rimozione, applicare sanzioni amministrative e, nei casi più gravi, procedere penalmente.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Descrizione dettagliata dell’occupazione (tipo, materiali, dimensioni, ubicazione).

  • Indirizzo preciso o punto di riferimento.

  • Data e orario in cui si è verificata l’occupazione.

  • Facoltativo ma utile: foto o video a supporto.

  • Contatti del segnalante, se si desidera ricevere riscontro.

Cosa si ottiene

  • Avvio dell’accertamento amministrativo da parte del Comune.

  • Rimozione dell’occupazione abusiva, se confermata.

  • Eventuale aggiornamento sull’esito della segnalazione (se richiesto).

Tempi e scadenze

I tempi di verifica e intervento dipendono dal grado di urgenza e dalla disponibilità operativa, generalmente entro 10 giorni lavorativi.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025