Richiesta installazione/potenziamento videosorveglianza - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta da parte di cittadini, comitati o enti per installare o potenziare sistemi comunali di videosorveglianza in aree pubbliche soggette a degrado o insicurezza.

A chi è rivolto

  • Comitati di quartiere, associazioni, condomìni.

  • Enti pubblici o privati con interesse legittimo alla tutela della sicurezza in zone pubbliche.

Descrizione

Il servizio consente di presentare una richiesta formale al Comune per l’installazione di nuove telecamere o il potenziamento dell’impianto di videosorveglianza esistente in aree pubbliche o di uso pubblico.
La domanda può essere motivata da episodi di criminalità, atti vandalici, situazioni di degrado urbano o esigenze di maggiore sicurezza in zone sensibili (parchi, scuole, incroci pericolosi, piazze).
Il Comune, previa valutazione tecnica ed economica, può inserire la segnalazione tra le priorità nei piani di sicurezza urbana, in base alle risorse disponibili e alla coerenza con la normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali.
In alcuni casi, è possibile attivare forme di collaborazione con comitati di quartiere o associazioni locali.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Descrizione dettagliata dell’area interessata (via, civico, zona) e delle motivazioni della richiesta.

  • Eventuale documentazione a supporto: foto, segnalazioni precedenti, denunce, raccolte firme, ecc.

Cosa si ottiene

  • Valutazione tecnica e amministrativa sulla fattibilità dell’intervento richiesto.

  • Possibile inserimento dell’area nel piano comunale di sicurezza urbana.

  • Comunicazione dell’esito della richiesta, con eventuali tempi previsti di attuazione.

Tempi e scadenze

L’Amministrazione risponde entro 30 giorni lavorativi, salvo proroghe motivate.

Costi

La presentazione della richiesta è gratuita.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Le richieste vengono esaminate in base a criteri di priorità, come il numero di segnalazioni, la rilevanza pubblica del sito, precedenti episodi documentati.

  • Gli impianti di videosorveglianza comunale sono gestiti nel rispetto del Regolamento GDPR e delle normative sulla protezione dei dati personali.

  • Alcuni Comuni prevedono anche progetti di videosorveglianza condivisa tra enti pubblici e soggetti privati, nel rispetto delle regole.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025