Ritirare un atto in deposito - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Servizio che consente al destinatario di ritirare un atto ufficiale (notifica, comunicazione, verbale, ecc.) depositato presso l’ufficio comunale o altro ente competente.

A chi è rivolto

  • Destinatari di atti notificati e depositati presso l’amministrazione comunale o altro ente pubblico.

  • Delegati con autorizzazione formale al ritiro.

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini o soggetti interessati di ritirare un atto depositato presso il Comune a seguito di una mancata consegna diretta (es. assenza del destinatario, rifiuto di ricezione, irreperibilità temporanea).
Gli atti possono essere notifiche di sanzioni, comunicazioni di uffici pubblici, verbali, ordinanze, avvisi tributari o altri documenti ufficiali.
Il deposito viene solitamente effettuato presso l’Ufficio Notifiche, l’Ufficio Protocollo o la Casa Comunale, a seconda del tipo di atto e delle modalità di notifica.
L’interessato riceve un avviso (cartaceo o elettronico) contenente le istruzioni per il ritiro.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Avviso di giacenza ricevuto (cartaceo o PEC).

  • Delega scritta e documento del delegato, se il ritiro è effettuato da persona diversa dal destinatario.

Cosa si ottiene

  • Ritiro fisico o digitale dell’atto depositato.

  • Accesso al contenuto della comunicazione ufficiale.

  • Decorrenza formale degli effetti giuridici dell’atto (es. termini per ricorsi, pagamenti, osservazioni).

Tempi e scadenze

  • L’atto può essere ritirato entro 6 mesi dalla data del deposito, salvo diversa indicazione sull’avviso di giacenza.

  • Dopo tale termine, l’atto può essere archiviato, ma si considera comunque legalmente notificato decorso il termine previsto dalla normativa (di norma 10 giorni dal deposito).

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025