Chiedere il dissequestro di un veicolo sprovvisto di assicurazione per la rimessa in circolazione - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Istanza per ottenere il dissequestro di un veicolo fermato e sequestrato per mancanza di copertura assicurativa, al fine di permetterne la regolare rimessa in circolazione.

A chi è rivolto

  • Proprietari o detentori di veicoli sequestrati per assenza di assicurazione

Descrizione

Il servizio permette al proprietario o detentore del veicolo sequestrato per mancata copertura assicurativa di presentare domanda di dissequestro. La richiesta è subordinata alla regolarizzazione della posizione assicurativa e al pagamento di eventuali sanzioni accessorie.
Una volta accolta l’istanza, il veicolo viene restituito per consentirne la rimessa in circolazione, previo rispetto di tutte le condizioni normative vigenti. Il procedimento prevede la verifica da parte dell’Autorità competente della documentazione e dei pagamenti effettuati.

Come fare

Per presentare ricorso al Sindaco è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Documentazione comprovante la copertura assicurativa attiva

  • Ricevute di pagamento delle sanzioni e spese di custodia (se dovute)

  • Verbale di sequestro

  • Eventuali altri documenti richiesti dall’Autorità competente

Cosa si ottiene

Il dissequestro del veicolo e la possibilità di rimetterlo in circolazione, previa regolarizzazione assicurativa e pagamento delle sanzioni.

Tempi e scadenze

Istruttoria e risposta: entro 30 giorni dalla ricezione dell’istanza completa

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025