Chiedere il cambio di custodia per veicoli sottoposti a sequestro o fermo amministrativo - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Istanza per richiedere la sostituzione del custode di un veicolo sottoposto a sequestro o fermo amministrativo, nominando un soggetto diverso da quello inizialmente designato.

A chi è rivolto

  • Proprietari, usufruttuari o detentori legittimi del veicolo

  • Custodi già incaricati che chiedono la sostituzione

  • Persone che si rendano disponibili a fare da nuovi custodi con l’assenso dell'autorità

Descrizione

Il servizio consente al proprietario, avente titolo o custode legale di un veicolo sottoposto a sequestro o fermo amministrativo (ai sensi del Codice della Strada o di altre normative), di richiedere al Comune o all’organo accertatore competente il cambio di custodia.
La richiesta può essere avanzata per ragioni organizzative, economiche o logistiche, indicando un nuovo soggetto custode, che dovrà assumersi formalmente l’obbligo di custodia.
Il nuovo custode proposto deve essere ritenuto idoneo e accettato formalmente dall’autorità competente.

Come fare

Per presentare ricorso al Sindaco è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Atto di sequestro o fermo amministrativo

  • Consenso scritto del nuovo custode

  • Documentazione relativa al luogo di custodia (es. disponibilità di spazio chiuso o area privata)

  • Eventuali ulteriori documenti richiesti dalla Polizia Locale o altro ente accertatore

Cosa si ottiene

L’autorizzazione al cambio di custode del veicolo, con eventuale trasferimento del mezzo presso il nuovo luogo indicato.

Tempi e scadenze

  • Istruttoria e decisione: entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta completa

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025