Richiedere il risarcimento per danni riconducibili alla responsabilità del Comune - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta di risarcimento per danni subiti da persone o cose a causa di fatti o omissioni imputabili al Comune, come cattiva manutenzione di strade o edifici pubblici.

A chi è rivolto

  • Persone fisiche o giuridiche che ritengono di aver subito un danno imputabile al Comune

  • Eredi legittimi in caso di danno a persona deceduta

Descrizione

Il servizio consente ai cittadini o ad altri soggetti di presentare un'istanza di risarcimento per danni materiali o fisici subiti e ritenuti riconducibili alla responsabilità del Comune. I danni possono derivare, ad esempio, da buche stradali, cadute su marciapiedi dissestati, alberi pericolanti, incuria del patrimonio pubblico o altri eventi causati da negligenza o mancata manutenzione.
L’istanza sarà esaminata dagli uffici competenti e, se del caso, trasmessa alla compagnia assicurativa dell’Ente per l’eventuale riconoscimento del risarcimento.

Come fare

Per presentare ricorso al Sindaco è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Descrizione dettagliata dell’evento con data, ora e luogo

  • Documentazione fotografica del danno o del luogo

  • Testimonianze (se disponibili)

  • Denuncia alle autorità (se presentata)

  • Documentazione medica o peritale (in caso di danni fisici o materiali)

  • Fatture/spese sostenute

  • Eventuale verbale delle forze dell’ordine

Cosa si ottiene

In caso di accoglimento, un risarcimento economico proporzionato al danno accertato

Tempi e scadenze

Avvio istruttoria: entro 30 giorni dalla ricezione dell’istanza completa

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025