Iscrizione al gruppo volontari di protezione civile - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Procedura per iscriversi al gruppo comunale di volontari di Protezione Civile, partecipando ad attività di prevenzione, soccorso e gestione delle emergenze.

A chi è rivolto

  • Cittadini maggiorenni residenti o domiciliati nel Comune.

  • Persone motivate a svolgere attività di volontariato in ambito di protezione civile.

  • Idonei sotto il profilo sanitario e disponibili alla formazione continua.

Descrizione

L’iscrizione al Gruppo comunale dei volontari di Protezione Civile consente ai cittadini di entrare a far parte di una struttura organizzata e formalmente riconosciuta dal Comune, dedicata alla gestione delle emergenze e alla tutela della comunità in situazioni di rischio. I volontari vengono selezionati in base a requisiti specifici, ricevono formazione adeguata e operano in stretto coordinamento con le autorità locali e regionali. Il gruppo svolge attività di previsione, prevenzione, soccorso, assistenza e supporto tecnico-logistico in caso di calamità naturali o situazioni di emergenza.

Come fare

Per presentare ricorso al Sindaco è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Certificato medico di idoneità psicofisica alle attività di volontariato in protezione civile.

  • Modulo di domanda compilato (disponibile sul sito o presso gli uffici comunali).

  • Curriculum o eventuali attestati di esperienze pregresse (se richiesti).

  • Eventuale partecipazione a colloquio o prove di selezione.

Cosa si ottiene

  • Inserimento nel Gruppo comunale volontari di Protezione Civile.

  • Accesso a corsi di formazione specifici e aggiornamenti periodici.

  • Possibilità di partecipare a interventi di protezione civile e operazioni di emergenza.

Tempi e scadenze

L’esito della domanda viene comunicato entro 30-60 giorni lavorativi a seguito della verifica dei requisiti e di eventuali colloqui o prove.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025