La tassa di soggiorno è un’imposta locale applicata ai soggiorni in strutture ricettive situate nel territorio comunale, come alberghi, B&B, case vacanze, agriturismi e campeggi.
È dovuta da ogni persona che pernotta nel Comune, per un numero limitato di notti, con importo stabilito per persona per notte, in base alla categoria della struttura.
Il gestore della struttura è responsabile della riscossione dell’imposta dagli ospiti, del versamento periodico al Comune e della presentazione delle dichiarazioni obbligatorie.
Sono previste esenzioni per specifiche categorie (es. minori, disabili, personale sanitario in servizio, studenti, ecc.).