Tassa di soggiorno - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

La tassa di soggiorno è un tributo locale dovuto da chi pernotta in strutture ricettive del Comune. L'importo è stabilito dal Comune e versato dal gestore della struttura.

A chi è rivolto

Ai gestori di strutture ricettive situate nel Comune, comprese le locazioni turistiche, affittacamere, alberghi, residence, campeggi, agriturismi e altre forme di ospitalità.

Descrizione

La tassa di soggiorno è un’imposta locale applicata ai soggiorni in strutture ricettive situate nel territorio comunale, come alberghi, B&B, case vacanze, agriturismi e campeggi.
È dovuta da ogni persona che pernotta nel Comune, per un numero limitato di notti, con importo stabilito per persona per notte, in base alla categoria della struttura.
Il gestore della struttura è responsabile della riscossione dell’imposta dagli ospiti, del versamento periodico al Comune e della presentazione delle dichiarazioni obbligatorie.
Sono previste esenzioni per specifiche categorie (es. minori, disabili, personale sanitario in servizio, studenti, ecc.).

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Dati identificativi del gestore e della struttura ricettiva.

  • Codice fiscale e/o partita IVA.

  • Registro presenze degli ospiti.

  • Modulo di dichiarazione e ricevute di pagamento.

  • Accesso al portale (se previsto).

  • Delega, se l’adempimento è svolto da terzi.

Cosa si ottiene

  • Regolare assolvimento dell’obbligo tributario.

  • Ricevuta del versamento e conferma della dichiarazione trasmessa.

  • Posizione aggiornata e regolare ai fini degli obblighi del gestore.

Tempi e scadenze

Tempi: secondo scadenze definite dal regolamento comunale.

Costi

Nessun costo per l’istanza o per l’utilizzo del servizio digitale.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • Il regolamento comunale definisce:

    • importi per categoria ricettiva;

    • numero massimo di notti tassabili;

    • eventuali esenzioni o riduzioni;

    • modalità di versamento e di presentazione delle dichiarazioni.

  • I gestori devono registrarsi nel portale dedicato del Comune, se attivo.

  • Il Comune può effettuare controlli su dichiarazioni e versamenti, con sanzioni in caso di irregolarità.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025