Comunicare errata compilazione modelli di versamento F24 per IMU

Servizio attivo

Istanza al Comune per segnalare errori nella compilazione del modello F24 per il versamento IMU, al fine di correggere i dati e garantire il corretto accredito del tributo.

A chi è rivolto

Cittadini, imprese, enti o professionisti che hanno effettuato un versamento IMU con errori nel modello F24.

Descrizione

Attraverso questa procedura è possibile comunicare al Comune l’errata compilazione del modello F24 utilizzato per il pagamento dell’IMU (Imposta Municipale Propria), al fine di correggere codici tributo, annualità, importi o altri dati riportati in modo inesatto.
L’istanza permette all’Ufficio Tributi di ricondurre correttamente il versamento alla posizione del contribuente, evitando l’attivazione di accertamenti per omesso o insufficiente pagamento.
La comunicazione deve essere presentata tempestivamente, preferibilmente entro l’anno di imposta interessato, e sempre prima dell’avvio di eventuali atti di recupero.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Copia del modello F24 errato.

  • Prova del pagamento (ricevuta bancaria/postale o quietanza).

  • Eventuali chiarimenti scritti sui dati errati e su quelli corretti.

  • Delega e documento del delegato, se presentata da terzi.

Cosa si ottiene

  • Corretto riconoscimento del versamento IMU effettuato tramite F24.

  • Evitare solleciti o atti di accertamento non dovuti.

  • Allineamento tra quanto versato e quanto registrato negli archivi comunali.

Tempi e scadenze

Tempi medi: entro 30 giorni dalla presentazione, salvo casi complessi.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • La rettifica riguarda solo i dati di competenza comunale e non può modificare l’importo effettivamente versato.

  • È possibile rettificare errori come:

    • codice tributo errato;

    • anno di riferimento sbagliato;

    • indicazione del Comune errato (codice catastale);

    • pagamento effettuato come saldo invece che acconto (o viceversa).

  • Il Comune può richiedere documenti a supporto o ulteriori chiarimenti.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025