Tassa sui rifiuti - TARI - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

La TARI è la tassa comunale dovuta per il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, calcolata in base alla superficie e all’uso dell’immobile.

A chi è rivolto

  • Proprietari, inquilini, usufruttuari o detentori di immobili suscettibili di produrre rifiuti, sia per uso abitativo che per attività economiche.

Descrizione

La TARI (Tassa Rifiuti) è il tributo destinato a finanziare i costi del servizio di raccolta, trasporto, trattamento e smaltimento dei rifiuti urbani. È dovuta da chiunque possieda o detenga, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti.
L’importo viene calcolato in base alla superficie dell’immobile, al numero di occupanti (per le utenze domestiche) o alla tipologia di attività (per le utenze non domestiche), secondo quanto stabilito nel Regolamento comunale e nel Piano Economico Finanziario (PEF) approvato annualmente.
Il Comune emette gli avvisi di pagamento annuali, generalmente suddivisi in rate, e mette a disposizione strumenti digitali per la consultazione e il pagamento online.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Dati catastali dell’immobile (foglio, particella, subalterno).

  • Contratto di affitto o proprietà.

  • Dati degli occupanti (per utenze domestiche).

  • Documentazione per agevolazioni (se richieste).

  • Delega e documento del delegato, se presentata da terzi.

Cosa si ottiene

  • Iscrizione o aggiornamento della posizione TARI.

  • Ricezione degli avvisi di pagamento.

  • Accesso a eventuali agevolazioni o rettifiche.

Tempi e scadenze

  • Pagamento tramite pagoPA o altri canali abilitati, alle scadenze indicate (generalmente in 2 o 3 rate).

  • Eventuali richieste di agevolazione, esenzione o rettifica devono essere presentate entro i termini previsti.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Ulteriori informazioni

  • È obbligatorio presentare la dichiarazione TARI entro 90 giorni dall’inizio dell’occupazione o detenzione dell’immobile.

  • In caso di cessazione dell’utenza, è necessario presentare dichiarazione di cessazione per evitare addebiti successivi.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025