Istanza di riesame o revisione in autotutela rafforzata - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Richiesta al Comune per la revisione o il riesame di un provvedimento amministrativo tramite autotutela rafforzata, per correggere errori evidenti o nuove circostanze rilevanti.

A chi è rivolto

Cittadini, imprese, enti o rappresentanti legali che vogliano ottenere la revisione di un provvedimento comunale in modo rapido e semplificato.

Descrizione

L’istanza di riesame o revisione in autotutela rafforzata consente al cittadino, impresa o ente di chiedere al Comune di rivedere un provvedimento amministrativo già adottato, sfruttando una procedura agevolata e semplificata.
Questa forma di autotutela permette di correggere errori materiali, vizi di forma, incongruenze o di tener conto di fatti nuovi sopravvenuti che possano influenzare la validità o l’efficacia dell’atto.
Il Comune valuta la richiesta con priorità, secondo modalità definite dal Regolamento comunale, e può annullare, modificare o confermare l’atto in tempi ridotti.

Come fare

Per richiedere la mediazione o effettuare reclamo per controversie tributarie è possibile provvedere attraverso una delle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio";
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente all'indirizzo ;
  • Presso il Municipio: il richiedente può fare richiesta attraverso la presentazione di un’apposita domanda, all' ufficio Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO) del Comune. In caso di richiesta per conto terzi, deve essere presentata apposita richiesta scritta, accompagnata da fotocopia del documento di identità del richiedente.

Cosa serve

  • Copia del provvedimento da riesaminare.

  • Documentazione che supporti la richiesta (es. nuovi elementi, errori evidenti, certificazioni).

  • Motivazione dettagliata e formale dell’istanza.

  • Delega e documento del delegato, se presentata da terzi.

Cosa si ottiene

  • Revisione o annullamento parziale o totale del provvedimento impugnato.

  • Comunicazione ufficiale dell’esito del riesame.

  • Possibilità di risolvere rapidamente situazioni contestate senza ricorrere al giudice.

Tempi e scadenze

Comunicazione dell’esito entro 30 giorni, salvo casi complessi.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 01/09/2025