L’istanza di sospensione consente al cittadino, impresa o ente destinatario di un atto comunale (es. sanzione amministrativa, accertamento tributario, ingiunzione di pagamento) di richiedere la sospensione temporanea degli effetti dell’atto, in presenza di motivi validi.
I casi più frequenti includono: avvio di un ricorso, presentazione di un’istanza in autotutela, documentazione incompleta o situazioni meritevoli di valutazione.
L’Ufficio competente, a seguito dell’istruttoria, può concedere o negare la sospensione, anche solo parziale, fino alla conclusione del procedimento connesso.