L’insegnante di sostegno è una figura assegnata agli alunni con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992, per garantire pari opportunità nell’apprendimento, nella partecipazione e nell’inclusione scolastica.
Il servizio è gestito dal Ministero dell’Istruzione, non dal Comune, ma il Comune può essere coinvolto in fase di segnalazione, supporto alla famiglia o nella gestione dei servizi integrativi (es. assistenza educativa, trasporto scolastico, mediazione culturale).
L’assegnazione dell’insegnante di sostegno avviene su richiesta della famiglia, attraverso la scuola, ed è definita dal GLHO (Gruppo di Lavoro Handicap Operativo) sulla base del Piano Educativo Individualizzato (PEI).