Richiesta di contributi comunali per la frequenza di asilo nido - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Domanda per ottenere un contributo economico comunale a parziale copertura delle spese sostenute per la frequenza di asili nido pubblici o privati autorizzati.

A chi è rivolto

  • Famiglie residenti nel Comune con figli di età 3-36 mesi iscritti a:

    • Asili nido comunali

    • Nidi privati autorizzati o convenzionati

    • Servizi integrativi per la prima infanzia (es. micronidi, sezioni primavera)

  • Requisito principale: ISEE entro la soglia stabilita dal bando comunale

Descrizione

Il servizio permette alle famiglie residenti nel Comune di richiedere contributi economici per sostenere le spese relative alla frequenza di asilo nido, sia pubblico che privato convenzionato o autorizzato.
Il contributo è concesso sulla base dell’indicatore ISEE del nucleo familiare e in funzione delle risorse disponibili a bilancio comunale.
L’obiettivo è favorire la conciliazione tra vita familiare e lavorativa e sostenere l’accesso ai servizi educativi per la prima infanzia.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Attestazione ISEE minorenni in corso di validità

  • Ricevute di pagamento o attestazioni delle spese sostenute

  • Certificazione dell’avvenuta frequenza del nido (mensile o annuale)

  • Documento d’identità del richiedente

  • Altri documenti specifici indicati nel bando (es. situazione lavorativa, disabilità, affido)

Cosa si ottiene

  • Contributo economico per la copertura parziale delle rette di frequenza dell’asilo nido

  • Comunicazione ufficiale dell'importo riconosciuto e delle modalità di erogazione

Tempi e scadenze

Esito della valutazione: entro 30-60 giorni dalla scadenza del bando

Costi

Gratuito l’invio della domanda

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025