Il servizio consente ai genitori di bambini iscritti alla scuola dell’infanzia (3-6 anni) di richiedere un contributo economico comunale, integrativo o aggiuntivo rispetto all’Assegno Unico Universale statale.
L’obiettivo è alleggerire i costi sostenuti dalle famiglie per la frequenza scolastica, in particolare nei casi in cui siano previsti contributi alla spesa (rette, mensa, trasporto).
Il Comune può erogare il beneficio direttamente, oppure tramite convenzioni con scuole o istituti, sulla base del reddito ISEE e di altri requisiti previsti nel bando.