Richiedere l'assegno unico per la scuola dell'infanzia - NUOVO SPORTELLO

Servizio attivo

Domanda per ottenere un contributo economico comunale o integrativo dell’Assegno Unico Universale per sostenere la frequenza della scuola dell’infanzia.

A chi è rivolto

  • Famiglie residenti nel Comune con figli iscritti alla scuola dell’infanzia (pubblica, paritaria o privata autorizzata)

  • Requisito ISEE: soglia indicata nel bando comunale

  • In alcuni casi è prevista priorità per:

    • Nuclei numerosi

    • Bambini con disabilità

    • Nuclei monogenitoriali o con disagio economico/sociale

Descrizione

Il servizio consente ai genitori di bambini iscritti alla scuola dell’infanzia (3-6 anni) di richiedere un contributo economico comunale, integrativo o aggiuntivo rispetto all’Assegno Unico Universale statale.
L’obiettivo è alleggerire i costi sostenuti dalle famiglie per la frequenza scolastica, in particolare nei casi in cui siano previsti contributi alla spesa (rette, mensa, trasporto).
Il Comune può erogare il beneficio direttamente, oppure tramite convenzioni con scuole o istituti, sulla base del reddito ISEE e di altri requisiti previsti nel bando.

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC:
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via San Vitale, 7 - 40125, Bologna (BO)

Cosa serve

  • Attestazione ISEE minorenni in corso di validità

  • Documento d’identità del richiedente

  • Eventuali ricevute delle spese scolastiche sostenute

  • Certificato o attestazione di iscrizione del bambino alla scuola dell’infanzia

Cosa si ottiene

  • Un contributo economico comunale per sostenere le spese di frequenza della scuola dell’infanzia

  • Comunicazione ufficiale dell’esito della domanda e dell’importo riconosciuto

Tempi e scadenze

Valutazione ed esito: entro 30-60 giorni dalla chiusura del bando

Costi

Gratuito l’invio della domanda

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Argomenti:

Non ci sono argomenti disponibili per questo servizio.

Pagina aggiornata il 18/09/2025